29 agosto 2024, Palma di Maiorca

RIU Hotels & Resorts presenta il suo nuovo chatbot, Claud·IA, uno strumento innovativo basato sull’intelligenza artificiale (IA) che segna un importante passo avanti per la strategia digitale della catena alberghiera.
Questo innovativo strumento riflette l’impegno di RIU a migliorare l’esperienza dei clienti adottando tecnologie avanzate e, da febbraio di quest’anno, è attivo e disponibile nel sito di RIU in tre lingue, spagnolo, inglese e tedesco, per consentire di raggiungere 17 paesi e di automatizzare le domande dei loro utenti. Nei prossimi mesi, per offrire quest’esperienza in tutti i paesi in cui la catena è attiva, RIU mira a rendere disponibile il chatbot anche in francese, italiano, portoghese, olandese, russo e cinese.
Il chatbot Claud·IA, sviluppato con tecnologia Google Cloud e DialogFlow e con il supporto di Emergya, partner strategico di RIU, utilizza il modello avanzato Gemini 1.5 Pro, uno dei migliori al mondo, e colloca la catena alberghiera in una posizione di pura avanguardia nell’utilizzo dei chatbot avanzati.
Juan Campins, VP Digital Channels, spiega che RIU “si sta muovendo verso un’esperienza digitale personalizzata e in tempo reale. Desideriamo che questa personalizzazione sia di tipo multicanale e, per farlo, ci basiamo sulla conoscenza del cliente, sull’utilizzo dei dati e sull’applicazione dell’IA. Il nostro obiettivo è migliorare costantemente l’esperienza del cliente, sia dal punto di vista digitale sia dal punto di vista fisico, e continuare a sviluppare strumenti che consentano di ottimizzare la nostra gestione interna”.
A partire da giugno, Claud·IA ha introdotto la funzionalità che consente di effettuare prenotazioni direttamente dal chatbot ed è stato dotato di una personalità: due miglioramenti significativi che sono stati rapidamente conosciuti e apprezzati dagli utenti. Il 75% delle oltre 1500 domande giornaliere inviate dai clienti oggi sono gestite sul momento, senza tempi di attesa, con risultati soddisfacenti. L’esperienza utente è stata inoltre personalizzata per gli utenti registrati, per risultare più su misura e adatta a loro. Il chatbot capisce quando un cliente desidera effettuare una prenotazione e gli fa domande pertinenti (hotel, numero di camere, date, ecc.), così da generare un link diretto all’hotel e al tipo di camera desiderata. È stato evidenziato che il 73% dei clienti che verificano la disponibilità di un hotel o di un particolare tipo di camera con questo sistema porta a termine la prenotazione. Un altro vantaggio del chatbot è che consente di registrare e salvare le informazioni ottenute durante le conversazioni, per permettere al team che si occupa dei dati di monitorare i principali temi, i trend, i punti deboli ed eventuali problemi specifici.
Nei prossimi mesi, la catena prevede di continuare a espandere le capacità del chatbot. Le migliorie che prevede di implementare comprendono l’introduzione di altre lingue, l’attivazione del chatbot nell’app di RIU, la possibilità di comunicare a voce e lo sviluppo di nuove funzionalità transazionali, come la gestione delle prenotazioni e la possibilità di consultare il programma fedeltà RIU Class. Sta inoltre lavorando per offrire un’esperienza di servizio al cliente a 360° che possa assisterlo durante il suo intero soggiorno nella destinazione scelta.
Allo stesso tempo, RIU continua a esplorare nuove aree in cui applicare l’intelligenza artificiale. Tra queste troviamo gli assistenti vocali, la generazione automatica di contenuti e il supporto al contact centre attraverso l’elaborazione e la gestione delle e-mail. La società prevede anche di utilizzare modelli di IA per ottimizzare il revenue management, gestendo gli inventari, le tariffe e le probabilità di cancellazione.
Per maggiori informazioni o per prenotare: www.riu.com
Riguardo a RIU Hotels & Resorts: La catena internazionale RIU è nata a Maiorca (Spagna) nel 1953 con l’apertura di un piccolo hotel gestito dalla famiglia Riu, la sua fondatrice, che ne è proprietaria da tre generazioni. Le principali attività della società si concentrano sugli hotel per le vacanze e più del 78% delle sue strutture offre il rinomato servizio “All Inclusive by RIU”. Con l’inaugurazione del suo primo hotel di città nel 2010, RIU ha esteso la propria offerta con una linea di hotel metropolitani chiamata "Riu Plaza". RIU Hotels & Resorts con 97 hotel in 21 paesi che nel 2023 hanno ospitato 6,4 milioni di clienti e hanno lavorato 35.808 dipendenti. Oggi RIU è la 36esima catena alberghiera al mondo per grandezza, e la quarta in Spagna per numero di camere.
Per ulteriori informazioni: Dipartimento di Comunicazione // Tel: +34 971 74 30 30 // [email protected]