Palma di Maiorca, 9 ottobre 2024

RIU Hotels & Resorts continua a fare passi avanti nella sua strategia Proudly Committed dopo aver ricevuto da AENOR la certificazione che attesta i piani per l’economia circolare implementati nei suoi hotel alle Isole Baleari. Gli hotel che hanno ricevuto la certificazione sono il Riu Playa Park, il Riu Concordia, il Riu Bravo, il Riu Festival e il Riu San Francisco a Playa de Palma, insieme al Riu La Mola a Formentera.
La catena fa quindi un significativo passo avanti nel suo impegno nei confronti della sostenibilità. In linea con la sua strategia Proudly Committed, inoltre, la certificazione rappresenta un’importante opportunità per RIU, che è presente in 21 paesi in quattro continenti (Africa, America, Asia ed Europa), di implementare questi piani per l’economia circolare anche negli altri suoi hotel, adattandoli alle specificità di ogni destinazione.
Si tratta di piani che, nel rispetto della Legge spagnola n. 3/2022 del 15 giugno 2022 in materia di misure urgenti per la sostenibilità e la circolarità del turismo delle Isole Baleari, prevedono una trasformazione profonda delle modalità operative della catena alberghiera. L’attestazione ricevuta dal principale ente certificatore spagnolo va oltre i requisiti stabiliti da questa legge e trasforma il progetto in un importante passo avanti nella strategia per la sostenibilità di RIU a livello mondiale.
“Con Proudly Committed abbiamo trasformato il nostro modello per la circolarità in uno dei nostri obiettivi prioritari. La certificazione di AENOR, insieme alla certificazione ricevuta a inizio anno per lo Spreco alimentare zero, ci permette di valutare il nostro modello, di analizzare i risultati e di pianificare miglioramenti continui per continuare ad avanzare verso il raggiungimento di questo obiettivo”, ha affermato Lola Trián Riu, Direttrice della sostenibilità di RIU Hotels, che ha anche affermato che “alle Baleari sono nate le grandi catene alberghiere per le vacanze, con un modello che si è poi diffuso in tutto il mondo. Oggi abbiamo l’occasione di tornare a essere veri e propri pionieri, questa volta nell’ambito della trasformazione sostenibile del settore”.
Ángel Luis Sánchez, Direttore della Regione Mediterranea di AENOR, ha invece ribadito “l’importanza del fatto che imprese come RIU Hotels, che sono ben conosciute dalla popolazione e hanno quindi un forte impatto su di essa, si sforzino e si impegnino così tenacemente nei confronti dell’ambiente, della buona governance aziendale e della società delle Baleari. L’ottenimento del Certificato per l’economia circolare di AENOR e la recente certificazione per lo Spreco alimentare zero sono stati un esempio virtuoso sia per gli abitanti delle isole sia per chi le visita”.
La catena di Maiorca è impegnata nei confronti di un modello in cui le risorse sono utilizzate in modo più efficiente, allungandone la vita utile per evitare che si trasformino in rifiuti. In questo modo si limitano gli sprechi e se ne massimizza il valore. Tra le altre strategie previste dalla catena, questo modello comprende anche iniziative come il ricircolo dei materiali dell’hotel o la conversione dei rifiuti organici dell’hotel in compost di alta qualità che verrà successivamente utilizzato dagli agricoltori locali, promuovendo così l’agricoltura sostenibile e l’uso di prodotti a km 0 nei ristoranti degli hotel. Un’altra iniziativa importante è quella che la catena ha avviato in collaborazione con la fabbrica di vetro La Fiore. Questo progetto si concentra sul riciclaggio del vetro: l’hotel raccoglie e divide le bottiglie usate perché La Fiore possa trasformarle in nuovi prodotti artistici in vetro, che vengono successivamente acquistati da RIU per utilizzarli all’interno delle proprie strutture, chiudendo così il cerchio del riciclaggio.
Tra i piani per l’economia circolare per i suoi hotel alle Isole Baleari, inoltre, RIU ha inserito lo svolgimento di audit energetici e di attività di monitoraggio dei consumi, l’autoproduzione di energia rinnovabile e l’implementazione di sistemi per l’efficienza energetica e la domotica.
Basati sui metodi definiti dall’Agenzia per la strategia turistica delle Isole Baleari (AETIB), questi piani comprendono una valutazione circolare, una pianificazione delle misure e degli obiettivi e un’analisi interna, per garantire che le strategie vengano aggiornate e allineate alle mutevoli condizioni globali. Per raggiungere gli obiettivi vengono definiti diversi indicatori e i relativi target in aree prioritarie di azione, come energia, acqua, materiali e rifiuti, acquisto responsabile di alimenti, formazione, raccolta e sensibilizzazione.
Su AENOR
AENOR contribuisce alla trasformazione della società creando fiducia tra le organizzazioni e le persone attraverso servizi di valutazione della conformità (certificazione, ispezione e test), formazione, informazione e consulenza per la trasformazione delle attività. È il principale ente generatore di fiducia in Spagna: oltre 88.000 stabilimenti nel mondo vantano uno dei certificati di AENOR nei settori della gestione della qualità, della sostenibilità, della verifica delle informazioni non finanziarie, del benessere animale, della sicurezza e della salute sul lavoro, della digitalizzazione o della conformità.
Tra i vantaggi competitivi differenziali di AENOR troviamo il più alto livello di riconoscimento del marchio tra le imprese (B2B) e i consumatori (B2C), la possibilità di disporre di personale dipendente, che le consente di gestire le conoscenze accumulate a vantaggio dei suoi clienti, l’innovazione nei metodi per colmare nuovi divari di competitività grazie alle conoscenze a cui può accedere e una presenza capillare a livello geografico e settoriale.
AENOR è un ente presente a livello globale, che svolge operazioni in 87 paesi. In Spagna vanta 19 sedi con auditor interni in tutte le Comunità Autonome, ed è anche presente in modo permanente in 12 paesi, principalmente dell’America Latina e dell’Europa.
Per maggiori informazioni o per prenotare: www.riu.com
Su RIU Hotels & Resorts: la catena internazionale RIU nasce a Maiorca, in Spagna, nel 1953 come piccola attività alberghiera della famiglia RIU, che ne è la fondatrice e la proprietaria da tre generazioni. La società si occupa di hotel per le vacanze e oltre il 78% delle sue strutture offre il rinomato servizio All Inclusive by RIU. Con l’inaugurazione nel 2010 del suo primo hotel in una grande città, RIU ha ampliato la propria gamma di prodotti con la linea metropolitana RIU Plaza. RIU Hotels & Resorts vanta 97 hotel distribuiti in 21 paesi; nel 2023 le sue strutture, al cui interno lavorano 35.808 dipendenti, hanno accolto 6,4 milioni di clienti. Oggi RIU è la 36a catena alberghiera al mondo e la 4a in Spagna per numero di camere.
Per maggiori informazioni: Dipartimento Comunicazioni // Tel: +34 971 74 30 30 // [email protected]