RIU aumenta gli investimenti nel sociale sfiorando i 4 milioni di euro nel 2023

Palma di Maiorca, 23 settembre 2024.-

RIU aumenta gli investimenti nel sociale sfiorando i 4 milioni di euro nel 2023

RIU Hotels & Resorts ha pubblicato il Rapporto annuale 2023 per condividere i suoi principali indicatori per il 2023 e i suoi risultati in materia di sostenibilità e di investimenti nel sociale all’interno delle comunità. La catena ha investito un totale di 3.918.084 euro, che segnano un aumento del 39,4% rispetto all’anno precedente, e che sono stati destinati a 99 progetti sviluppati con la collaborazione di 82 partner strategici.

L’infanzia continua a essere la principale linea d’azione di RIU (83% degli investimenti sociali), con progetti dedicati alla salute, allo sviluppo sociale e all’istruzione. I beneficiari diretti sono stati 39.226 tra bambine, bambini e adolescenti, mentre gli impatti indiretti hanno avuto effetti positivi su 98.321 persone.

Ci sono stati anche importanti passi avanti in tema di responsabilità ambientale: oggi, per esempio, il 70% delle strutture alberghiere opera con elettricità proveniente da fonti rinnovabili e il 20% di esse produce energia fotovoltaica per l’autoconsumo, portando così negli ultimi due anni a una riduzione delle emissioni di carbonio per ogni soggiorno pari al 56%. Per ogni soggiorno, è stato inoltre ridotto del 10% il consumo di plastica monouso. Per quanto riguarda i progetti per la protezione degli ecosistemi e delle specie, infine, nell’ultimo anno la catena ha aumentato quasi del 30% il suo investimento.

Con oltre 35.000 dipendenti, il 66% dei quali con contratto a tempo indeterminato, la formazione è un altro settore importante nel quale RIU sta effettuando grandi investimenti. Nel 2023 sono state erogate 189.000 ore di formazione, con un aumento pari al 49% rispetto all’anno precedente e con una media di 5,4 ore per dipendente. 

RIU mantiene anche il proprio impegno nei confronti di conformità e trasparenza grazie alla certificazione per la sostenibilità, con ben 89 hotel certificati nel 2023, una delle cifre più alte dell’industria alberghiera spagnola.

Il 2023 è stato un anno di riflessione, durante il quale è stata progettata una strategia quadriennale per la sostenibilità. Il risultato di questo intenso lavoro è stata, a novembre, la presentazione a tutti i dipendenti della nuova strategia Proudly Committed. Questa strategia segna un prima e un dopo per RIU, e pone la sostenibilità al centro di tutte le decisioni dell’organizzazione perché l’impatto delle sue attività sia sempre il più positivo possibile sia sulle società in cui sono svolte sia sugli ecosistemi interessati.

Il Rapporto annuale 2023 completo può essere visualizzato e scaricato qui.

 

Per maggiori informazioni o per prenotare: www.riu.com

Riguardo a RIU Hotels & Resorts: La catena internazionale RIU è nata a Maiorca (Spagna) nel 1953 con l’apertura di un piccolo hotel gestito dalla famiglia Riu, la sua fondatrice, che ne è proprietaria da tre generazioni. Le principali attività della società si concentrano sugli hotel per le vacanze e più del 78% delle sue strutture offre il rinomato servizio “All Inclusive by RIU”. Con l’inaugurazione del suo primo hotel di città nel 2010, RIU ha esteso la propria offerta con una linea di hotel metropolitani chiamata "Riu Plaza". RIU Hotels & Resorts con 97 hotel in 21 paesi che nel 2023 hanno ospitato 6,4 milioni di clienti e hanno lavorato 35.808 dipendenti. Oggi RIU è la 36esima catena alberghiera al mondo per grandezza, e la  quarta in Spagna per numero di camere.

Per ulteriori informazioni: Dipartimento di Comunicazione // Tel: +34 971 74 30 30 // [email protected]