RIU avvia due collaborazioni a Mauritius per la conservazione marina e la formazione professionale dei giovani

Palma di Maiorca, 05 marzo 2025

RIU avvia due collaborazioni a Mauritius per la conservazione marina e la formazione professionale dei giovani

RIU Hotels & Resorts compie un ulteriore passo avanti nella sua strategia di sostenibilità Proudly Committed annunciando la sua prima partnership a Mauritius con due ONG locali: Coral Garden Conservation (CGC) e Adolescent Non Formal Education Network (ANFEN). Entrambe le partnership mirano ad avere un impatto positivo sull'ambiente e sulla comunità, promuovendo il ripristino ecologico e l'inclusione sociale.

Il progetto “Le Morne Coral Restoration”, guidato dal CGC, mira a ripristinare almeno un ettaro di barriera corallina degradata nella laguna di Le Morne nei prossimi tre anni. A tal fine, saranno creati dei vivai di coralli dove le specie saranno coltivate e poi trapiantate in aree deteriorate, contribuendo alla biodiversità marina. Inoltre, l'iniziativa coinvolge direttamente i pescatori locali, che saranno formati come “giardinieri di corallo” per garantire la sostenibilità del progetto. Questa integrazione rafforza il legame tra tutela dell'ambiente e opportunità economiche per le comunità costiere di Mauritius.

Grazie alla partnership con l'ANFEN, RIU sosterrà l'“Ecole Culinaire Aline Leal”, un programma educativo che offre una formazione tecnica nella produzione alimentare agli adolescenti a rischio di esclusione sociale che sono stati esclusi dal sistema scolastico tradizionale. Questo progetto non solo migliora le loro competenze tecniche e la loro occupabilità, ma affronta anche aspetti di alfabetizzazione, abilità di vita e sviluppo personale. L'iniziativa mira a garantire pari opportunità ai giovani provenienti da contesti socio-economici svantaggiati, consentendo loro di integrarsi più facilmente nel mercato del lavoro.

Oltre a queste collaborazioni, RIU sviluppa molteplici iniziative di tutela della biodiversità che condividono l'obiettivo di preservare le barriere coralline e gli ecosistemi marini in destinazioni come Repubblica Dominicana, Costa Rica, Messico, Spagna e Maldives. Inoltre, promuove programmi di inclusione sociale in diversi Paesi, con particolare attenzione all'occupabilità dei giovani vulnerabili in Messico e Spagna. Queste iniziative fanno parte della strategia di sostenibilità Proudly Committed di RIU, volta a generare un impatto positivo sulle comunità locali e sull'ambiente nelle destinazioni in cui la catena opera.

 

Per maggiori informazioni o per prenotare: www.riu.com

Su RIU Hotels & Resorts: la catena internazionale RIU nasce a Maiorca, in Spagna, nel 1953 come piccola attività alberghiera della famiglia RIU, che ne è la fondatrice e la proprietaria da tre generazioni. La società si occupa di hotel per le vacanze e oltre il 74% delle sue strutture offre il rinomato servizio All Inclusive by RIU. Con l’inaugurazione nel 2010 del suo primo hotel in una grande città, RIU ha ampliato la propria gamma di prodotti con la linea metropolitana RIU Plaza. RIU Hotels & Resorts vanta 98 hotel distribuiti in 21 paesi; nel 2024 le sue strutture, al cui interno lavorano 38.055 dipendenti, hanno accolto 6,7 milioni di clienti. Oggi RIU è la 40a catena alberghiera al mondo e la 4a in Spagna per numero di camere.

Per maggiori informazioni: Dipartimento Comunicazione e Relazioni Istituzionali // Tel: +34 971 74 30 30 // [email protected]