RIU rafforza il suo impegno per la tutela dell'ambiente marino alle Maldive

Palma di Maiorca, 10 marzo 2025.

RIU rafforza il suo impegno per la tutela dell'ambiente marino alle Maldive

RIU Hotels & Resorts riafferma il suo impegno per la sostenibilità alle Maldive rinnovando la sua partnership con il progetto Blue Reef Reforest per altri tre anni (fino al 2027) e avviando una nuova partnership con il Maldives Whale Shark Research Programme (MWSRP). Queste iniziative mirano a preservare la biodiversità marina delle Maldive, sostenendo sia il ripristino delle barriere coralline che la protezione dello squalo balena, una specie emblematica e in pericolo di estinzione.

Il progetto Blue Reef Reforest si focalizza sul ripristino della barriera corallina a sud dell'isola di Kedhigandu. Nei prossimi anni, l'obiettivo sarà quello di espandere la copertura corallina attraverso l'installazione di nuove strutture artificiali, la promozione di attività educative e la realizzazione di laboratori e pulizie delle spiagge con la comunità locale e gli ospiti. Questi sforzi mirano a mitigare l'impatto umano e a ripristinare l'equilibrio ecologico di questo delicato ecosistema.

Dal 2006, il MWSRP è impegnato in attività di ricerca e tutela dello squalo balena alle Maldive, dove questa specie è fondamentale per la biodiversità e il turismo sostenibile. Il progetto, denominato Connecting Constellations, raccoglierà dati scientifici sugli squali balena, promuoverà pratiche sostenibili nell'industria del turismo e svilupperà le capacità della popolazione locale attraverso programmi educativi e di formazione pratica. Inoltre, si terranno laboratori di citizen science e pulizia delle spiagge per sensibilizzare la comunità sull'importanza della tutela della fauna marina.

Oltre a queste collaborazioni, RIU sviluppa molteplici iniziative di tutela della biodiversità che condividono l'obiettivo di preservare le barriere coralline e gli ecosistemi marini in destinazioni come Repubblica Dominicana, Messico, Costa Rica, Spagna e Mauritius. Promuove inoltre programmi di protezione delle specie animali e dei loro habitat in progetti in Messico, Giamaica, Capo Verde e Aruba, dove sostiene la tutela di animali come il giaguaro, l’ara militare, la tartaruga marina e il silvilago orientale.

Queste iniziative sono in linea con gli obiettivi di sostenibilità di RIU, che includono la protezione della biodiversità e la promozione di iniziative di investimento sociale nelle sue destinazioni. RIU continua a portare avanti la sua strategia di sostenibilità Proudly Committed, integrando progetti che non solo apportano benefici all'ambiente, ma generano anche valore per le comunità locali e promuovono l'educazione ambientale.

 

Per maggiori informazioni o per prenotare: www.riu.com

Su RIU Hotels & Resorts: la catena internazionale RIU nasce a Maiorca, in Spagna, nel 1953 come piccola attività alberghiera della famiglia RIU, che ne è la fondatrice e la proprietaria da tre generazioni. La società si occupa di hotel per le vacanze e oltre il 74% delle sue strutture offre il rinomato servizio All Inclusive by RIU. Con l’inaugurazione nel 2010 del suo primo hotel in una grande città, RIU ha ampliato la propria gamma di prodotti con la linea metropolitana RIU Plaza. RIU Hotels & Resorts vanta 98 hotel distribuiti in 21 paesi; nel 2024 le sue strutture, al cui interno lavorano 38.055 dipendenti, hanno accolto 6,7 milioni di clienti. Oggi RIU è la 40a catena alberghiera al mondo e la 4a in Spagna per numero di camere.

Per maggiori informazioni: Dipartimento Comunicazione e Relazioni Istituzionali // Tel: +34 971 74 30 30 // [email protected]